logo
news

Una nuova generazione di sensori SpO2 riutilizzabili è stata lanciata

October 23, 2025

Lancio di una Nuova Generazione di Sensori SpO₂ Riutilizzabili – Il Monitoraggio Accurato dell'Ossigeno nel Sangue Entra nell'Era dell'Alta Precisione

[Pechino, 23 ottobre 2025] In mezzo al rapido progresso della tecnologia globale di monitoraggio medico, è stato recentemente rilasciato ufficialmente un nuovo sensore SpO₂ riutilizzabile. La sua alta precisione, durata e prestazioni ambientali hanno attirato una notevole attenzione da parte delle istituzioni mediche e delle organizzazioni di ricerca. Questo prodotto innovativo segna il passaggio della tecnologia di monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue da "accurata" a "ultra-precisa."

Secondo il team di ricerca e sviluppo, questo sensore di nuova generazione utilizza un'avanzata misurazione spettrale a più lunghezze d'onda e una tecnologia di fusione di algoritmi intelligenti per ridurre efficacemente gli errori causati dalla pigmentazione della pelle, dalla luce ambientale e dalle interferenze di movimento. Nei test clinici reali, la sua accuratezza di misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO₂) ha raggiunto ±1%, superando di gran lunga gli standard internazionali. Inoltre, il sensore funziona stabilmente in una varietà di ambienti complessi ed è adatto a una varietà di popolazioni, tra cui adulti, bambini e neonati.

Uno dei maggiori punti di forza del prodotto è il suo design riutilizzabile. I tradizionali sensori SpO₂ monouso vengono frequentemente utilizzati e scartati nelle istituzioni mediche, ponendo un significativo onere ambientale. Il sensore SpO₂ riutilizzabile di nuova uscita, realizzato in silicone medicale ad alto peso molecolare, può essere sterilizzato ripetutamente ad alte temperature senza compromettere le prestazioni. Questo non solo riduce i costi sanitari, ma riduce anche significativamente i rifiuti medici.

Gli esperti del settore sottolineano che il lancio di questo sensore riutilizzabile ad alta precisione fornirà un supporto dati più affidabile per ospedali, dispositivi di monitoraggio domestico e piattaforme di telemedicina. Con la diffusa adozione di dispositivi sanitari intelligenti, la raccolta accurata dei parametri fisiologici è fondamentale per l'allerta precoce e la diagnosi e il trattamento personalizzati.

Il prodotto ha già superato diverse certificazioni internazionali di sicurezza e prestazioni ed è previsto per il lancio sul mercato globale entro la fine di quest'anno. Il team di ricerca e sviluppo ha dichiarato che ottimizzerà ulteriormente l'algoritmo, combinando l'intelligenza artificiale con l'analisi dei big data per ottenere un monitoraggio completo della respirazione, della frequenza cardiaca e di altri segni vitali, fornendo una base tecnica più solida per l'ecosistema sanitario intelligente.